A me piace ascoltare la musica altissima in macchina, talmente alta che una delle due casse laterali è praticamente esplosa ed ora emette un rumore ... una specie di ronzio inquietante.
Però secondo me la musica alta ce la si gode solo quando si è da soli ... o al massimo con pochi affiatati amici esattamente malati come te. Io ne ho due, bè naturalmente uno è Franciomi ... che ve lo dico a fare ...
Comunque, a parte loro, con tutti gli altri provo un fastidio senza pari, anche se poi il più delle volte tendo a non manifestarlo. Mi irrita, per esempio, quando nel bel mezzo del tuo assolo preferito qualcuno intavola una discussione, del tutto inutile magari, tipo "hai visto che bel giardino?" e sono costretta ad abbassare, a volte cerco di annuire soltanto ma non funziona mai, ormai la conversazione è iniziata e io mi trovo a seguire il dialogo con una parte del cervello e con l'altra ad ascoltare il pezzo che viene trasmesso, sommessamente, dalle mie povere casse maltrattate ... ma non è la stessa cosa.
Tempo fa ho avuto un'amica che quando saliva sulla mia macchina e accendendola partiva lo stereo (a tutta randa ovviamente), bofonchiava "uh! .... che volume" ... Oddio! quanto mi faceva innervosire. Certo, lei ascoltava solo cose tipo quei cd che vendono alla Città del Sole, con uccellini che cinguettano, ruscelli e foreste che frusciano .... li puoi alzare il volume quanto vuoi ma a me l'unico effetto che fanno è l'incipiente bisogno di correre in bagno, oltre ad un senso di noia senza precedenti!
Io poi sono anche ripetitivo/ossessiva quindi ascolto lo stesso cd per periodi interminabili di tempo, a volte anche lo stesso brano a dire il vero ed anche questo, me ne rendo conto, non è normale ma cosa ci posso fare, sono compulsiva e a tratti anche maniacale e tutto sommato, quando mi trovo da sola, in tangenziale, tra Brescia e Bedizzole con il tettuccio un pò aperto e il volume sul 17 cantando a squarciagola ho veri momenti di godimento.
2 commenti:
Sarei pronto a controfirmare con il sangue le tue parole.
Volume massimo, sempre.
Il mio amico Massimo una volta mi ha detto:
non è poi così importante avere il giusto ma sicuramente è giusto avere qualcosa di importante ( o era il contrario ? ) è che io ricordo ancora l'odio, la palettina per tirare su lo sporco del cane quell'uomo un po secco e triste seduto sul divano che diceva io non capisco mio figlio e io che pensavo neanche io
ma poi l'ho capito ed a mie spese anzi le spese le ha fatte quell'altro cuello della cassa paritetica edile
Ho detto troppo ?
Posta un commento